Hamilton rimproverato sul galateo a tavola dalla Regina

hamilton-rimproverato-galateo-tavola-regina

Lewis Hamilton è certamente uno dei migliori piloti di Formula 1. Quello che forse non sai è che l’attuale campione del mondo, in quanto a galateo, ha ancora tanto da imparare. Di recente, infatti, il pilota britannico è stato protagonista di un simpatico siparietto mentre era ospite a pranzo della regina Elisabetta II.

Hamilton tradito dall’emozione

Sei a tavola e, all’improvviso, ti ritrovi accanto Sua Maestà la Regina d’Inghilterra: in questi casi l’emozione può giocarti un brutto scherzo. Ed è proprio quello che è accaduto a Lewis Hamilton, pilota di Formula 1 della Mercedes: nel corso di un pranzo, in presenza della sovrana d’Inghilterra, ha commesso un errore di etichetta ed è stato ripreso da Elisabetta II.

Cosa è andato storto?

Hamilton ha così raccontato l’episodio ai microfoni della BBC: ‘Ero proprio al fianco della regina e così ho pensato di cominciare a parlarle. Tutto a un tratto, lei però mi ha indicato la mia sinistra e mi ha spiegato che non avrei dovuto affatto parlare con lei’.

Cosa dice il “Bon Ton”?

“Deve prima parlare con la persona alla sua sinistra – ha gentilmente ricordato la regina Elisabetta al suo ospite – e solamente dopo tornerò a parlare con lei”.

Come vedi la sovrana è stata cortese nel far notare al pilota il suo errore di etichetta: negli ambienti di corte, infatti, il galateo è ancora tenuto in grande considerazione.

Tutto dimenticato in fretta, dato che Hamilton ha poi spiegato che “la regina è una persona estremamente gradevole: dopo abbiamo chiacchierato di musica, di case e anche del modo in cui trascorre i suoi week-end”.

Se però ti stai chiedendo il modo esatto in cui avrebbe dovuto comportarsi il pilota, è presto detto. Il “bon ton” prevede che, mentre viene servito a tavola il primo piatto, la regina parli con l’ospite d’onore, seduto alla sua destra. Solamente alla portata successiva la regina Elisabetta rivolge la parola a chi è seduto alla sua sinistra, in questo caso Hamilton.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *